Formazione obbligatoria datori di lavoro 2025: cosa prevede il nuovo Accordo Stato-Regioni

Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 119 il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria per i datori di lavoro in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Si tratta di un aggiornamento normativo di grande rilievo, destinato a incidere profondamente sull’organizzazione della formazione in azienda.

👉 I datori di lavoro hanno 24 mesi di tempo per adeguarsi alle nuove disposizioni.

Qual è l’obiettivo del nuovo accordo?

Il nuovo Accordo nasce per uniformare la formazione obbligatoria sul territorio nazionale e renderla più aderente alle esigenze operative dei settori produttivi. In particolare, punta a:

  • Migliorare le competenze giuridiche e organizzative dei datori di lavoro;
  • Rafforzare la cultura della prevenzione in azienda;
  • Adattare i percorsi formativi ai diversi codici ATECO 2007.

Corsi obbligatori per datori di lavoro: durata e struttura

🔹 Corso base: 16 ore obbligatorie

Tutti i datori di lavoro sono tenuti a frequentare un corso di formazione della durata di 16 ore, suddiviso in:

  • Modulo giuridico: responsabilità, normativa, obblighi di legge;
  • Modulo organizzativo: valutazione dei rischi, gestione della sicurezza, comunicazione aziendale.

🔹 Modulo aggiuntivo per le imprese edili: +6 ore

Per i titolari di imprese edili che operano nei cantieri temporanei o mobili, è previsto un modulo integrativo di 6 ore, dedicato alla gestione dei rischi tipici del settore edile e alle specificità operative del cantiere.

Formazione per datori di lavoro RSPP: un percorso più ampio

Nel caso in cui il datore di lavoro svolga anche il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), il percorso si arricchisce con:

➕ Modulo comune di 8 ore

Comprende un’esercitazione pratica per la redazione del DVR secondo il settore ATECO di riferimento.

➕ Moduli tecnici ATECO

Durate e contenuti variano in base alla macrocategoria ATECO 2007, con focus su rischi, misure di prevenzione e protocolli operativi.

Aggiornamento quinquennale obbligatorio

A partire dalla conclusione del modulo comune, ogni datore di lavoro dovrà aggiornarsi con cadenza quinquennale.

📌 L’aggiornamento minimo è di 8 ore, e deve essere coerente con le funzioni effettivamente svolte dal datore di lavoro in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Tempistiche per l’adeguamento: 24 mesi

Dal 24 maggio 2025, i datori di lavoro hanno due anni di tempo per conformarsi alla nuova normativa.
Trascorso questo termine, l’assenza di formazione adeguata sarà considerata una violazione degli obblighi di legge, con potenziali conseguenze sanzionatorie.

Forum Global Service è il tuo partner per la formazione obbligatoria 2025

Con un’esperienza consolidata nella formazione sulla sicurezza sul lavoro, Forum Global Service accompagna imprese, enti pubblici e liberi professionisti nell’adeguamento alla normativa vigente.

Cosa offriamo:

✅ Percorsi formativi conformi al nuovo Accordo
✅ Docenti esperti e materiale didattico aggiornato
✅ Corsi in presenza e online, in tutta Italia
✅ Consulenza normativa e supporto personalizzato

Non aspettare l’ultimo momento: investire ora nella formazione significa tutelare il futuro della tua impresa. Forum Global Service è al tuo fianco per trasformare l’adeguamento normativo in un percorso di crescita.

Contattaci qui o chiama il numero +39 0331 985333

Altri Articoli
ENTRA NEL MONDO DELLA SICUREZZA

+39 0331 985333