Corso PLE - Piattaforme Elevabili
Il corso di formazione per addetti all’utilizzo delle Piattaforme elevabili (PLE) fornisce la formazione obbligatoria prevista dal D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. art. 73, e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012.
L’obiettivo del corso PLE è quello di far comprendere le procedure di preparazione, manutenzione e conduzione del mezzo, finalizzate allo sviluppo delle competenze e conoscenze necessarie alla conduzione in sicurezza delle Piattaforme elevabili, all’identificazione dei pericoli che si possono incontrare durante lo svolgimento della propria mansione e all’apprendimento delle norme essenziali di prevenzione.
Il corso di piattaforme elevabili (PLE) oltre ad essere rivolto a tutto il personale interessato alla conduzione di Piattaforme elevabili (PLE), è rivolto a tutti i cittadini che intendono arricchire il proprio Curriculum Vitae allo scopo di ottenere un occupazione lavorativa.
Il corso Piattaforme elevabili (PLE) prevede una parte teorica ed una parte pratica. Al superamento della prova verrà rilasciato un attestato di abilitazione riconosciuto su tutto il territorio nazionale.
Le Piattaforme elevabili possono essere senza stabilizzatori o con stabilizzatori.
Validità dell’abilitazione: 5 anni.
Aggiornamento Corso PLE
DATA INIZIO
28
FEBBRAIO
Sede
Durata del corso:
4 ore PLE CON STABILIZZATORI
8 ore PLE SENZA STABILIZZATORI
DATA INIZIO
24
APRILE
Sede
Durata del corso:
4 ore PLE CON STABILIZZATORI
8 ore PLE SENZA STABILIZZATORI
DATA INIZIO
26
GIUGNO
Sede
Durata del corso:
4 ore PLE CON STABILIZZATORI
8 ore PLE SENZA STABILIZZATORI
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: